Dieta Sana Bio

Biotech Nutrition opera una costante ricerca di aziende produttrici di alimenti biologici in grado di apportare benefici sulla salute. Questa attività di analisi e scrupolosa selezione ci ha permesso di annoverare tra i nostri partners l’Azienda Agricola Damigella,  una consolidata realtà della Sicilia sud-orientale, impegnata nella riproduzione in purezza dei semi di Grani Antichi Siciliani, nella loro coltivazione e raccolta in un regime di agricoltura biologica.

Se consumati regolarmente, specialmente in regime di dieta mediterranea, i prodotti derivati dai Grani Antichi Siciliani, contribuiscono a regolarizzare la motilità intestinale, ridurre il gonfiore addominale, stabilizzare l’indice glicemico, come stanno dimostrando le ricerche in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Catania  e il Policlinico di Palermo.

I prodotti DietaSanaBio, a base di cereali,  si caratterizzano per le seguenti proprietà:

  • Utilizzano solo grani non geneticamente modificati.
  • Contengono germe di grano.
  • Contengono naturalmente crusca.
  • Sono ricchi di fibre
  • Il particolare procedimento di lavorazione conferisce alla pasta la giusta rugositàe il giusto colore, odore e sapore che serviranno poi per poterla mantecare e legare al condimento.

I prodotti DietaSanaBio comprendono una linea di Pasta nei vari formati ( tutti da 500 gr.) e una linea di Farine (1 kg)

ALIMENTI FUNZIONALI

Gli alimenti sono definiti funzionali quando, al di là delle proprietà nutrizionali di base, è scientificamente dimostrata la loro capacità di influire positivamente su una o più funzioni fisiologiche. Prerogativa fondamentale degli stessi alimenti è anche quella di contribuire a preservare o migliorare lo stato di salute e/o a ridurre il rischio di insorgenza delle malattie correlate al regime alimentare.

Simili, in apparenza, a quelli tradizionali, i cosiddetti functional foods (alimenti funzionali) rappresentano una variopinta categoria di alimenti che, per definizione, devono rientrare nelle comuni abitudini dietetiche. La capacità di migliorare la salute ed il benessere di chi li assume, dev’essere quindi apprezzabile quando vengono assunti nelle porzioni previste da un normale regime alimentare.